Osteopata Federico Piovano

Chi sono

Mi chiamo Federico Piovano e sono un osteopata iscritto al Registro degli Osteopati d’Italia (ROI). Ho completato un percorso quinquennale full-time presso l’Accademia di Osteopatia ASOMI conseguendo il diploma in osteopatia. Successivamente ho ottenuto la laurea in Osteopatia presso l’ACS-Higher Education di Malta, ottenendo il titolo di Bachelor of Science (Hons) in Osteopathy (240 ECTS).


Durante la mia formazione, ho ampliato le mie conoscenze conseguendo ulteriori certificazioni nei campi del massaggio decontratturante,  massaggio sportivo, linfodrenaggio manuale e nell’applicazione del kinesio tape, integrando così la mia pratica osteopatica con tecniche complementari volte al benessere e al recupero fisico.


Con impegno e professionalità, mi dedico a offrire trattamenti personalizzati, mettendo sempre al centro la salute e le necessità specifiche di ogni persona.

L'osteopatia

L’osteopatia è una disciplina terapeutica che si distingue per l’approccio manuale, mirato a ristabilire e mantenere l’equilibrio fisico e psicologico dell’individuo, agendo su diverse problematiche legate all’apparato muscoloscheletrico. Il suo obiettivo è non solo trattare i disturbi in atto, ma anche prevenirne l’insorgenza, mirando così a una gestione proattiva della salute.


Il principio fondamentale della medicina osteopatica è l’ascolto del corpo nella sua totalità. L’osteopata, infatti, non si limita a trattare il sintomo isolato, ma cerca di comprendere la causa sottostante del problema. Questo approccio integrato consente di affrontare la radice del disturbo, piuttosto che agire solo sul risultato finale del malessere.


Durante una seduta, dunque, il trattamento non si focalizza esclusivamente su una singola area del corpo, ma considera l’individuo come un sistema interconnesso, tenendo in debito conto le relazioni tra i vari organi e le funzioni fisiologiche.

Infine, l’osteopatia si configura come una soluzione efficace e naturale per il miglioramento del benessere, grazie a un trattamento personalizzato che risponde alle esigenze specifiche di ciascun paziente. Questo approccio individualizzato non solo favorisce una cura mirata, ma promuove anche un percorso di prevenzione e mantenimento della salute a lungo termine.


L’osteopatia è indicata nel trattamento di disturbi come:

 

  • Dolore alla schiena e al collo (lombalgia, cervicalgia, dorsalgia)
  • Dolori articolari (dolore alla caviglia, dolore al ginocchio, dolore all’anca, dolore alla spalla)
  • Contratture muscolari, tensione e rigidità muscolare
  • Atteggiamenti posturali errati
  • Nevralgie arti superiori e inferiori, lombosciatalgia
  • Problematiche viscerali come: dolore allo stomaco, reflusso, stitichezza, colon irritabile
  • Malocclusione dentale, problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare
  • Stress psicofisico, insonnia
62e90f24d06d3a1414fcc29c_Osteopatia-in-gravidanza-osteopata
Trattamenti osteopatici
pexels-andrea-piacquadio-3768114
Osteopatia nell'anziano
pregnant, m, mom-2640994.jpg
Osteopatia in gravidanza
Massaggio decontratturante
Massaggio-terapia
Applicazione Kinesio Tape
Applicazione Kinesio Tape
Office massage
Office massage in azienda

Prenota un trattamento

Compila il modulo per prenotare una seduta o avere maggiori informazioni​
Inserisci il tuo nome e cognome
Inserisci la tua e-mail
Inserisci il tuo numero di telefono

Dove ricevo

Clinica Cosmer, Corso Vittorio Emanuele II, 123, Torino, 10128

Trattamenti a domicilio, Torino e prima cintura

Portali di welfare aziendale in cui sono presente

Torna in alto